Chi sono
“Il segreto del cambiamento è di concentrare tutte le energie non nel combattere il vecchio ma nel costruire il nuovo”
La mia formazione
LAUREA IN PSICOLOGIA 110 E LODE
SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE 30 E LODE
MASTER IN DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE SPECIALIZZATO IN MULTICULTURALITÀ
CORSO "ESPERTO IN POTENZIAMENTO DELLA DISLESSIA, DISORTOGRAFIA E DISCALCULIA"
CONVEGNO SU "APPROCCIO COMPORTAMENTALE ALLA VALUTAZIONE E INTERVENTO SUI BAMBINI CON AUTISMO - INTRODUZIONE AL VB MAPP"
WORKSHOP ABA - INTRODUZIONE AL COMPORTAMENTO VERBALE
CORSO DI FORMAZIONE IN "LA DIAGNOSI CLINICA DEL DISTURBO DEL LINGUAGGIO, LE LINEE DI INTERVENTO E LA RELAZIONE SUI DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO"
CORSO DI FORMAZIONE IN APPLICATORE METODO FEUERSTEIN
CORSO PER LAVORATORI IN MITIGAZIONE DEL RISCHIO CONTAGIO DA SARS-COV-2 (COVID-19)
MASTER IN EDITORIA E COMUNICAZIONE
Ti racconto il mio percorso formativo e professionale
Laureata in Psicologia delle relazioni di aiuto presso l’Università degli studi di Bari l’11 dicembre 2008, con votazione 110/110 e lode. Specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l’Istituto Walden di Bari, il 7 luglio 2014, con votazione 30/30 e lode.
Dal 27 aprile 2010 sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia al numero 3196.
Da marzo a maggio del 2005 ho svolto il tirocinio, previsto dal percorso di studi universitario, presso l’U.O. Psichiatria, Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale di Bari, nel corso del quale ho osservato
la procedura di somministrazione e codifica di strumenti psicodiagnostici quali WAIS, WISC-R, tecniche proiettive come il Test di Rorscach, TAT, test grafici quali disegno della figura umana e reattivo dell’albero, questionari di personalità come l’MMPI-2 e CBA.
Nel 2008 ho svolto il tirocinio, previsto dal percorso di studi universitario, presso il consultorio familiare A.I.E.D. di Bari dove vengono svolte attività sanitarie e psicologiche a tutela della salute e del benessere della donna, della coppia e della famiglia. Dall’11 febbraio 2008 al 10 marzo 2008 sono stata impegnata nel corso relativo al progetto di Educazione alla salute, della durata di 20 ore, presso l’Istituto Tecnico commerciale statale e linguistico “Giulio Cesare” di Bari.
Da marzo a settembre del 2009 ho frequentato il Master in Editoria e Comunicazione a Roma e in seguito ho frequentato lo
stage previsto dal percorso formativo presso Edizioni centro studi Erickson di Trento.
Nel corso dello stesso anno, dal 28 al 30 maggio, ho partecipato a Padova, presso l’Istituto Cortivo, al seminario “La relazione efficace, approfondimento dei temi: autismo e iperattività”, della durata complessiva di 20 ore.
Nel 2011, a seguito di un percorso formativo della durata di due anni, ho acquisito il titolo di Operatore socio assistenziale specializzato in Multiculturalità.
Da gennaio a maggio 2011 ho svolto il tirocinio presso l’U.O. Psichiatria, Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale di Bari svolgendo le seguenti attività formative:
∘ osservazione Terapia Familiare e di coppia;
∘ osservazione colloqui individuali;
∘ visione e compilazione cartelle cliniche;
∘ discussione casi.
Da settembre a dicembre del 2011, da marzo a dicembre del 2012 e da aprile a dicembre del 2013 ho frequentato il tirocinio presso il Centro Unico Riabilitativo S. Paolo/S. Spirito, Distretto – Bari ovest, svolgendo, insieme ad un’equipe multidisciplinare, attività di osservazione di percorsi di riabilitazione (sedute di terapia globale, logoterapia, terapia occupazionale) di pazienti con disabilità fisiche e mentali medio – gravi, valutazione e programmazione di interventi di riabilitazione rivolti a bambini e ragazzi con disturbi pervasivi dello sviluppo, disturbi della coordinazione motoria, deficit di attenzione e iperattività, disturbi specifici del linguaggio, disturbi specifici dell’apprendimento. Ho partecipato inoltre a riunioni scolastiche di sintesi e colloqui con
genitori e insegnanti dei suddetti bambini e ragazzi.
Nel 2013, da aprile a giugno, ho svolto 10 ore di docenza, modulo “Psicologia della comunicazione”, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore
“Ettore Majorana” di Bari.
Nel corso dello stesso anno, il 29 e 30 giugno, ho partecipato al corso tenuto dal prof. Giacomo Stella “La diagnosi clinica del disturbo del linguaggio, le linee di intervento e la relazione sui Disturbi Specifici di apprendimento”.
Dal 22/09/2014 al 11/12/2020 mi sono occupata di servizi educativi gestiti dal comune di Bari, curati dalla cooperativa sociale “Occupazione e solidarietà”. Per due anni (dal 2014 al 2016) ho svolto attività di assistenza specialistica presso le scuole di Bari e Palese, nel 2016 e 2017 mi sono occupata di coordinamento di attività laboratoriali ed educative rivolte a ragazzi adolescenti disabili presso il centro polivalente Masseria della Madonna a Rutigliano. Dal 2018 al 2020 mi sono occupata di interventi psico educativi rivolti a minori con disturbo dello spettro autistico e famiglie, finalizzati all’autonomia, alla socializzazione e all’integrazione sociale, alla prevenzione dell’insuccesso scolastico o al sostegno del post scolastico quale prosecuzione educativa tra scuola e contesto sociale, con il coinvolgimento del/dei genitore/i.
Dal 2015 svolgo attività di psicoterapia cognitivo comportamentale e sostegno psicologico per bambini, adolescenti e famiglie in ambito privato.
È nel corso di questi anni che ho maturato esperienza nell’ambito del sostegno alla genitorialità (in particolare per le coppie che hanno bambini con disturbi dello sviluppo), supporto al corpo docente, formazione, valutazione e consulenza, prevenzione e integrazione di alunni con disabilità e BES, supporto educativo e psicorelazionale nel trattamento di bambini con autismo, disturbi del comportamento e dell’apprendimento.
Questa formazione eterogenea mi ha permesso di acquisire e affinare una personale metodologia di lavoro e coniugare le conoscenze acquisite durante i miei studi con la pratica clinica che ha previsto un costante confronto con diverse figure professionali.
Considero l’aggiornamento e la formazione continua degli strumenti indispensabili per la professione che svolgo, in quanto consentono di offrire alle famiglie che incontro un servizio migliore e di qualità.
Di seguito, un breve elenco di corsi di aggiornamento e master frequentati:
✓ Master in Disturbi specifici dell’Apprendimento erogato dall’Istituto Galton;
✓ Corso “Esperto in potenziamento della Dislessia, disortografia e discalculia” a cura del dott. Gianluca Lo Presti;
✓ Convegno su “Approccio comportamentale alla valutazione e intervento sui bambini con autismo – introduzione al VB MAPP”;
✓ Workshop ABA, Introduzione al Comportamento Verbale, con Vincent Carbone;
✓ Corso di formazione in “La diagnosi clinica del disturbo del linguaggio, le linee di intervento e la relazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento”, relatore: Giacomo Stella;
✓ Corso di formazione in applicatore Metodo Feuerstein, Programma di arricchimento strumentale (Pas Basic 1), erogato da Eraclitea point, centro di formazione accreditato, formatrice: Marialuisa Boninelli;
✓ Corso per lavoratori in Mitigazione del rischio contagio da SARS-COV-2 (COVID-19) per aziende ed imprese edili, erogato da ACCA SOFTWARE;
✓ Master in editoria e comunicazione, erogato da Comunika.
Sono sposata e mamma di un bimbo e sono ben consapevole di quali possano essere le “gioie” e le “difficoltà” che il ruolo di moglie e mamma comporta.
curriculum
attestati ∘ corsi ∘ workshop ∘ contratti ∘ certificazioni
LO STUDIO
“Il fine della psicologia è darci un’idea completamente diversa delle cose che conosciamo meglio”
Prosegui e scopri di più